Custom Excerpt

EuroTrak Italia: Dati e trend sull’uso degli apparecchi acustici in Italia.

EuroTrak Italia: Dati e trend sull’uso degli apparecchi acustici in Italia.

Il rapporto EuroTrak Italia 2022, la più ampia indagine europea sui disturbi uditivi condotta in collaborazione con l’Anifa (Associazione Nazionale Importatori e Fabbricanti Audioprotesi), ci offre uno sguardo aggiornato sullo stato dell’udito in Italia. I risultati confermano quanto sia centrale il ruolo degli apparecchi acustici per migliorare la qualità della vita delle persone con ipoacusia.

La diffusione della perdita uditiva in Italia

Secondo lo studio, circa 1 italiano su 9 convive con una perdita uditiva. Tuttavia, solo il 41% di chi ne avrebbe bisogno utilizza un apparecchio acustico. Questo dato evidenzia una sottoutilizzazione significativa delle soluzioni audioprotesiche disponibili, spesso dovuta a pregiudizi, disinformazione o al timore che gli apparecchi siano scomodi o poco estetici.

Perché scegliere un apparecchio acustico?

I benefici riportati dagli utenti che utilizzano un apparecchio acustico sono chiari:

Miglioramento nella comunicazione con familiari, amici e colleghi.

Aumento della qualità della vita, inclusa una maggiore partecipazione alla vita sociale.

Riduzione del senso di isolamento, spesso associato alla perdita uditiva non trattata.

•Miglioramento delle prestazioni lavorative grazie a una comunicazione più efficace.

Inoltre, chi utilizza regolarmente un apparecchio acustico dichiara una percezione migliore del proprio benessere psicologico ed emotivo.

Tecnologia e soddisfazione: un binomio vincente

Un altro dato interessante riguarda la soddisfazione generale: oltre il 70% degli utenti italiani si dichiara soddisfatto o molto soddisfatto del proprio apparecchio acustico. Merito dell’evoluzione tecnologica che ha reso questi dispositivi più piccoli, discreti, potenti e in grado di adattarsi automaticamente a diversi ambienti sonori.

Le funzionalità smart, come la connessione Bluetooth, la gestione da app mobile e la possibilità di effettuare regolazioni da remoto, contribuiscono ulteriormente a rendere l’esperienza d’uso comoda e personalizzata.

Il ruolo cruciale degli audioprotesisti

L’indagine sottolinea anche l’importanza della figura dell’audioprotesista, che accompagna il paziente in tutte le fasi: dalla valutazione uditiva, alla scelta della soluzione più adatta, fino al supporto post-vendita. Una consulenza personalizzata è fondamentale per ottenere i massimi benefici dagli apparecchi acustici.

Ti Ascolto: sempre al tuo fianco per un ascolto migliore

Noi di Ti Ascolto crediamo che ogni persona meriti di sentire bene, ogni giorno. Offriamo soluzioni acustiche su misura, accompagnando i nostri pazienti con professionalità e tecnologie di ultima generazione. I dati EuroTrak 2022 rafforzano la nostra missione: combattere la perdita uditiva, migliorare la comunicazione e restituire alle persone la libertà di vivere appieno la propria quotidianità.

Prenota oggi stesso una visita di controllo gratuito in uno dei nostri studi audioprotesici Ti Ascolto.
In alternativa puoi contattare uno dei numerosi centri della rete di professionisti UDIUP per fissare un appuntamento.