Custom Excerpt

Perdita dell’udito e Alzheimer: perché la prevenzione è fondamentale.

Perdita dell’udito e Alzheimer: perché la prevenzione è fondamentale

Ipoacusia e declino cognitivo: un legame da non sottovalutare

Negli ultimi anni, numerosi studi scientifici hanno evidenziato una connessione sempre più chiara tra perdita dell’udito e declino cognitivo, incluso l’Alzheimer. Secondo la ricerca pubblicata su Frontiers in Aging Neuroscience, le persone con ipoacusia presentano un rischio significativamente più alto di sviluppare demenza, soprattutto se la perdita uditiva non viene trattata in modo tempestivo.

Questa correlazione ci ricorda quanto sia importante non sottovalutare anche i segnali più lievi di perdita uditiva. La prevenzione e una diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per mantenere la mente attiva e rallentare l’invecchiamento cognitivo.

Perché l’ipoacusia può influenzare il cervello?

La perdita dell’udito comporta un sovraccarico cognitivo: il cervello deve “lavorare di più” per decifrare le parole e i suoni, a discapito di altre funzioni come la memoria o la concentrazione. Inoltre, molte persone con problemi uditivi tendono a isolarsi socialmente, riducendo gli stimoli mentali quotidiani e aumentando il rischio di depressione e deterioramento cognitivo.

Uno studio del Johns Hopkins University ha rilevato che le persone con ipoacusia moderata hanno tre volte più probabilità di sviluppare demenza rispetto a chi ha un udito normale.

La prevenzione uditiva è prevenzione cognitiva

Prendersi cura del proprio udito non è solo una questione di comfort, ma anche un vero e proprio investimento nella salute del cervello.

Ecco cosa puoi fare per proteggere udito e memoria:

Effettua controlli uditivi regolari, specialmente dopo i 55 anni.

•Non ignorare i segnali di allarme come difficoltà nel seguire le conversazioni o aumentare il volume della TV.

•Rivolgiti a un audioprotesista qualificato per una valutazione completa.

• In caso di necessità, affidati a soluzioni acustiche personalizzate, come gli apparecchi acustici di ultima generazione.

Ti Ascolto: il tuo alleato nella prevenzione

Presso i nostri centri Ti Ascolto, offriamo un percorso audioprotesico completo che parte da un test dell’udito gratuito, passa per la consulenza personalizzata e arriva fino all’adattamento di apparecchi acustici discreti ed evoluti, studiati per offrire il massimo comfort uditivo e supportare anche le funzioni cognitive.

Con il giusto supporto, è possibile tornare a sentire bene, mantenere viva la socialità e proteggere il proprio benessere mentale.

senti meglio, vivi meglio

La perdita uditiva non è una condizione da ignorare, ma un segnale da affrontare con consapevolezza. Agire oggi significa proteggere la tua autonomia, la tua mente e la tua qualità di vita.

Prenota ora una visita gratuita da Ti Ascolto e scopri come possiamo aiutarti a prevenire i rischi legati all’ipoacusia.